I garage o i box auto sono sempre più spesso presi di mira dai malviventi in cerca i facili bottini
Le cronache parlano quasi ogni giorno di queste tipologie di furti, spesso compiuti con una tecnica collaudata: il foro sul portone. I ladri effettuano un piccolo foro sulla serranda per controllare cosa si nasconda dentro il garage. A volte nel foro viene inserito anche un sondino dotato di una piccola telecamera e di un led che permette di ispezionare l’ambiente e vedere ancor meglio tutti i beni custoditi nel box.
Perché questi ambienti sono spesso presi di mira dai malviventi
Per quale motivo queste particolare aree sono diventate un obiettivo così ambito per ladri e malintenzionati?
I motivi sono presto spiegati:
• In primis l’alto valore dei beni contenuti. Spesso si tratta di auto, biciclette, moto o elettrodomestici che hanno un buon valore nel mercato della ricettazione.
• La collocazione defilata di questo tipo di ambienti può incentivare comportamenti pericolosi. Box auto e garage sono spesso posti in zone nascoste e scarsamente frequentate (ad esempio nei seminterrati) e questo consente ai malintenzionati di agire in tutta tranquillità.
• L’illuminazione nei pressi di queste zone è molto limitata. Anche questo è un elemento che incoraggia l’attività dei ladri più o meno professionisti.
• Infine i garage sono scarsamente “protetti”. Si pensa spesso che un basculante, anche se moderno, sia più che sufficiente a proteggerlo da tentativi di scasso ma non è così. Se infatti ben poco possiamo fare per aumentare l’afflusso di persone o l’illuminazione nella zona, abbiamo la possibilità di agire attivamente e creare una barriera di difesa tramite i moderni sistemi di sicurezza ad un buon prezzo.
Come si compone un sistema di sicurezza tipo per un box o un garage?
Per proteggere un garage o un box auto bastano pochi elementi, l’importante è che siano di qualità elevata. Vediamoli nello specifico:
• Una centrale, connessa ad internet, che gestisca le attività di monitoraggio e di segnalazione tempestiva. Nel caso si verifichi un’intrusione ti avviserà tramite notifiche, SMS o chiamate vocali direttamente sul nostro smartphone.
• Un contatto magnetico sul basculante o sulla porta che ne segnali l’apertura alla centrale. In alcuni casi consigliamo anche dei sensori di tipo inerziale che rilevano tentativi di perforazione del basculante.
• Un sensore volumetrico che rilevi il movimento o la presenza di un corpo caldo all’interno del box.
• Una sirena, che con il suo potente suono spaventi i ladri, inducendoli all’immediata fuga. Un altro vantaggio della sirena è collegato alla sua capacità di scoraggiare gli atti criminosi: infatti la sola vista di una sirena funzionante costituisce già di per sé un ottimo deterrente.
• Per elevare ulteriormente il livello di sicurezza e azzerare del tutto il rischio di falsi allarmi è consigliabile installare anche una telecamera all’interno, che invii le immagini in diretta in caso dia allarme e aiuti le forze dell’ordine ad identificare i malviventi.
Difendi ciò che ti appartiene in maniera comoda e sicura
Come abbiamo visto la sicurezza dei beni che riponi in garage è facilmente attuabile, con qualche accorgimento e il giusto partner per la sicurezza l’investimento iniziale, seppure non particolarmente costoso, viene presto ripagato in termini di sicurezza.
La tua tranquillità è importante, affidati solo a sistemi di sicurezza con grado di protezione certificato.