Alì Supermercati

Alì, catena di supermercati, ipermercati e centri commerciali affermatasi in maniera radicata in suolo italiano, è presente in Veneto e in Emilia Romagna con punti vendita divisi in due canali: Alì e Alìper. La sua forza consiste nel ricreare, all’interno del supermercato, l’alto livello di servizio del classico negozio di alimentari attraverso un’offerta che sia conveniente, di qualità e sicura.
Le necessità degli operatori della GDO
Le grandi catene di supermercati come Alì necessitano di una sicurezza a tutto tondo che salvaguardi i singoli punti vendita da atti di furto, vandalismo e non solo. La dispersività degli spazi nei punti vendita può incoraggiare comportamenti scorretti da parte dei malintenzionati, per i quali si rende necessaria una sorveglianza completa.
Inoltre alcune delle zone all’interno dei punti vendita sono maggiormente soggette al rischio incendio, a causa della presenza di macchinari alimentati a corrente elettrica che producono internamente calore.
Sicurezza a portata di mano: i punti vendita Alì
Per lo specifico caso Alì è stata sviluppata una soluzione ad hoc, che basasse il sistema antintrusione sulle alte performance delle centrali ETR: la centrale permette di inserire varie funzioni per la gestione degli impianti e di integrarli con i sistemi di building automation, oltre al fatto di gestire con rapidità le applicazioni multi-impianto.
La protezione a tutto tondo è possibile intervenendo su più fronti ed operando una collocazione strategica dei vari dispositivi, in modo che creino delle aree di rivelazione contigue poste lungo i passaggi obbligati, alle quali il malintenzionato non può sfuggire.
Nel caso Alì, dal lato antintrusione, è stata proposta e realizzata un offerta che comprendesse sensori di rivelazione da soffitto e da parete che lavorassero in sinergia per assicurare una protezione totale.
Per la prevenzione delle situazioni di incendio è stato realizzato un impianto a partire da centrali della serie Tacòra marchiate EL.MO., nel totale rispetto delle normative vigenti in materia.
Dal lato TVCC si è scelto di utilizzare telecamere e relativi supporti della linea PRO, per il controllo visuale e diretto delle diverse aree.
Per la supervisione incrociata dei diversi tipi di sistema è stato optato per il software di supervisione GLOBALPRO, per monitorare h24 lo stato degli impianti: l’interfaccia visiva del software permette di catalogare gli eventi in specifici box personalizzabili, per visualizzare in maniera rapida e intuitiva la suddivisione degli eventi per tipologia. Inoltre, grazie alla possibilità di utilizzare più monitor connessi al PC, è possibile ottenere una visione d’insieme semplice e immediata.